
Partendo dal rifugio della Cuccuruta Estrema (950 m slm), attraverseremo strade e sentieri ricoperti di pini, faggi e castagni, luoghi ambiti dai ricercatori di funghi; risaliremo torrenti incontaminati per poi recarci verso i ruderi del Castello della Baronessa Scoppa, un tempo sua
residenza estiva, che dominava la zona umida della Lacina.
La valenza di questo percorso risiede nella possibilità di ammirare la splendida valle della Lacina ed il suo lago, la sua naturale maestosità contaminata da un’incredibile biodiversità, tanto animale quanto vegetale.
CZ (Davoli - Cardinale - Brognaturo)
Difficoltà del percorso: medio livello
Lunghezza del percorso: 25 Km
Tempo percorrenza: 4 ore 15 minuti